HAPPENINGS
Un progetto di Adelina von Fürstenberg
Scenografia Arch. Uliva Velo
Organizzazione ART for The World Europa
in collaborazione con:
Pinuccia Brunella, Giroscopio
Claudio Cervelli
Christian Oxenius
Yorgos Efstathoulidis, constructivist
Isola dei Pescatori, Stresa, Lago Maggiore, Italia
Sabato 26 maggio dalle 17 ore alle ore 20.30
Domenica 27 maggio dalle 11 ore alle ore 17
​
ARTISTI E PARTICIPANTI
Riccardo Arena/Elena El Asmar/Fabiana De Barros/Clemente Bicocchi/Nigol Bezjian/Stefano Boccalini/Benji Boyagdian/Miriam Camerini/Marta Dell’Angelo/Michel Favre/Thibault De Gialluly/Francesco Jodice/Amita Makan/Carlo Ottolini/Luca Pancrazzi/Dan Perjovschi/Steve Piccolo/Augustin Rebetez/Marcello Rohrwasser/Eduardo Srur/Elisabetta Vergani/Vasilis Zografos
​
Artisti contemporanei investigano sul tema della salvaguardia dell’acqua. Il progetto artistico
ha come obiettivo di richiamare l’attenzione del pubblico alla nozione di Interdipendenza,
essenziale al nostro ambiente e al futuro del nostro pianeta. In quanto elemento vitale,
l’acqua tutela la biodiversità e gli ecosistemi. Risorsa naturale per eccellenza, essa è al centro
delle considerazioni sulle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Patrocinata da UN Water e dalla Città di Stresa, nell’ambito della mostra
itinerante AQUA, dopo Ginevra (2017) e São Paulo (2017-2018), ART for The
World presenta, per l’ante prima italiana di AQUA, una serie di happenings, film,
mostre e dibattiti sull’Isola dei Pescatori, a Stresa, sabato 26 e domenica 27
maggio, dove i visitatori e gli isolani avranno l’occasione di vedere e ascoltare il
punto di vista di artisti contempornei in merito al tema dell’aqua.

E ed è , 2017, installazione audio
voci di Carlo Ottolini e Elisabetta Vergani
​
E ed è
performance, 26/05/ 2018, lettura live by Carlo Ottolini and Elisabetta Vergani
e ed è sono 311 parole (aggettivi, nomi, verbi, ecc...) selezionate da una catena di sinonimi a circolo chiuso fino alla loro ripetizione, partendo dal sostantivo acqua.
Tutte le parole, disposte in ordine alfabetico, si richiamano tra loro per attinenza. L'ordine alfabetico permette una forma di lettura che si ispira a generali forme di litanie (mantra, rosari, nenie, ecc.).
Il pubblico è libero di partecipare in modo spontaneo alla lettura interpretata e registrata in modo corale da due voci una femminile e una maschile.
E ed è , 2017, audio installation
voices recordered by Carlo Ottolini and Elisabetta Vergani
​
E ed è
performance, 26 May 2018, live by Carlo Ottolini and Elisabetta Vergani
​
E ed è are 311 words (adjectives, names, verbs, etc ...) selected from a range of synonyms until their repetition, starting from the word water.
​
All the words, arranged in alphabetical order, they refer each to the other for relevance. The alphabetical order allows a form of reading that is inspired by general forms of litanies (mantras, rosaries, lullabies, etc.).
The public is free to participate spontaneously at the choral reading recordered with a male and female voices.
​

E ed è
performance, 26/05/ 2018, lettura live by Carlo Ottolini and Elisabetta Vergani
punta sud Isola dei pescatori. Stresa.
​
